VALVOLE DI SICUREZZA
La verifica periodica delle valvole di sicurezza è una delle attività prescritte dalla normativa in vigore ai fini della corretta manutenzione degli impianti, come prescritto dal D.M. 329 del 1 Dicembre 2004 e dal D.M. del 11 Aprile 2011.
Servotech esegue la revisione e la taratura di valvole di sicurezza rilasciando il certificato finale comprovante la verifica effettuata.
Se richiesto, viene fornito il certificato di collaudo presenziato da parte di INAIL o ARPAV (o altro ente notificato).
La revisione viene eseguita rispettando le procedure del costruttore e garantendo un collaudo come contemplato dalla normativa API 527.
Tutte le verifiche vengono effettuate presso la nostra sede o presso l’impianto del cliente con i nostri banchi di taratura omologati e certificati.
Esempio di lavorazione di una valvola di sicurezza:
- smontaggio
- sabbiatura interna ed esterna del corpo valvola
- pulizia e controllo accurato di ogni componente
- verifica superfici di tenuta otturatore/ugello e degli accoppiamenti sferici
- esecuzione opere di ripristino e sostituzione di eventuali guarnizioni
- tornitura della superfici di tenuta otturatore/ugello
- lappatura e pulizia accurata delle parti
- ingrassaggio accoppiamenti stelo/guide/vite/
- regolazione/molla e delle filettature
- rimontaggio della valvola e prova di tenuta otturatore/ugello
- taratura valvola al banco
- verniciatura